Che cos’è il centro di ascolto:
-è un luogo in cui la comunità cristiana esprime e vive la dimensione dell’ascolto e della Carità.
-è un punto di riferimento e di orientamento per le persone in difficoltà,un luogo in cui i loro bisogni trovano ascolto e considerazione.
- è uno strumento pastorale frutto di un progetto della comunità cristiana per dare risposte a situazioni di bisogno.
-è un punto di osservazione privilegiato per la conoscenza delle situazioni di povertà e di emarginazione del territorio.
-è un luogo dove si costruiscono relazioni per ridare dignità alla persona e consapevolezza del suo essere cittadino che vuole dare senso alla propria storia.
Perchè il centro di ascolto:
-per mettersi in ascolto degli altri come condizione di incontro con il Signore nell’attenzione che si deve al prossimo
-per accogliere ed ascoltare le persone e dare valore alla loro umanità ed unicità
-per ascoltare, come strumento di condivisione e riflessione sulle interconnessioni tra Carità e Giustizia
Cosa si propone:
-promuovere,responsabilizzare,restituire dignità e tutelare i diritti delle persone
in difficoltà attraverso progetti di aiuto personalizzati
-accompagnare le persone che vivono uno stato di disagio in un percorso di cambiamento verso l’autonomia e l’autodeterminazione
-favorire una cultura della solidarietà nella comunità cristiana e nella società civile affinchè si sviluppino programmi e strategie di intervento a favore delle situazioni di emarginazione e povertà
-stimolare la società civile affinchè maturi atteggiamenti di corresponsabilità
-proseguire una stretta collaborazione con i servizi, le associazioni e le risorse del territorio
Come opera il centro di ascolto:
- accoglie,ascolta,orienta e si fa carico delle persone in difficoltà
- attraverso un colloquio individuale raccoglie informazioni come elementi di conoscenza utili ad individuare i bisogni specifici
- mette a disposizione beni di prima necessità quali alimenti,abiti, prodotti igenico-sanitari che consegna in seguito al colloquio individuale e/o famigliare
- informa e indirizza verso i servizi competenti presenti sul territorio
Dove siamo:
Via S.Carlo,9 Spilamberto (Mo) Tel: 333-1638304
Fax: 059-784233
mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Orario di apertura:
Sabato dalle ore 10 alle 12